PENSIONI INTEGRATIVE AGOSTO 2016
INFORMATIVA
Si informano i Signori pensionati che con la lavorazione del corrente mese lo scrivente Fondo darà pratica attuazione alle seguenti operazioni:
1) acquisizione dei flussi annuali del Casellario Centrale delle Pensioni (Inps), che potrà comportare, per alcune categorie di pensionati:
-
il ricalcolo della perequazione automatica delle competenze lorde a partire dal 1/1/2015 ai sensi dell’art. 34 del d.Lgs. 314/1997. A tal proposito ricordiamo che il coefficiente definitivo di perequazione per l’anno 2015 è risultato inferiore rispetto a quello provvisorio precedentemente applicato. Pertanto l’applicazione della percentuale di perequazione per l’anno 2015 comporta, salvo rare eccezioni, un conguaglio a debito del trattamento pensionistico, mentre per l’anno 2016 l’aliquota di perequazione è risultata pari a zero. I conteggi vengono eseguiti proporzionalmente in base a quanto erogato dal Fondo rispetto all’ammontare complessivo comunicato da detto Casellario;
-
la rideterminazione proporzionale dell’imposizione fiscale (con recepimento dell’aliquota IRPEF media aggiornata) e delle detrazioni (se spettanti) stabilite sempre dal Casellario con riferimento all’anno corrente. I dati tengono conto di tutti i trattamenti pensionistici percepiti (ai sensi dell’art. 8 del d.lgs 314/1997). In argomento ove i conguagli si rivelassero negativi, gli addebiti sul cedolino verrebbero applicati in n. 5 rate (sino a dicembre c.a.). Dette operazioni, stabilite dalla Legge, hanno lo scopo di evitare conguagli fiscali di fine anno eccessivamente onerosi;
-
Il ricalcolo delle competenze stabilite dal c.d. decreto Poletti (DL 65/2015), con conguagli di diverso segno, sempre a partire dal 1/1/2015;
-
Il ricalcolo del bonus fiscale ai sensi del c.d. decreto Renzi (DL 66/2014).
2) Importazione delle risultanze delle dichiarazioni fiscali (mod. 730/2016) per coloro che hanno indicato il codice fiscale del Fondo Pensioni Cariplo, in qualità di sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio.
Gli Uffici competenti rimangono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento risultasse necessario, in base ad orari e modalità prestabilite.