REGOLAMENTO ANTICIPAZIONI
In applicazione di quanto previsto dall’art. 51 dello Statuto del Fondo e dall’art. 11, comma 7 del
Decreto Legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 è stata attribuita agli iscritti la facoltà di richiedere
anticipazioni sulla propria posizione individuale per le finalità previste dalla legge.
REGOLE PER LA TASSAZIONE IN CASO DI ADESIONE AL FONDO ESUBERI
Secondo quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate con Risoluzione 22/10/2008 n. 399, le somme erogate a seguito di adesione al Fondo Esuberi, verranno assoggettate ad imposizione fiscale nel modo seguente
AGLI ISCRITTI AI FONDI PENSIONE AZIENDALI
Si ricorda che la normativa fiscale in vigore prevede che:
- gli iscritti a forme pensionistiche complementari godano della deducibilità dei contributi alle relative forme di previdenza fino ad un massimo del 12% del reddito complessivo e comunque di € 5.164,57 annui (ovvero per i “vecchi iscritti”, se superiore a tale importo, all’ammontare complessivo dei contributi versati al Fondo nel 1999);
- per i...
COMUNICAZIONE AL PERSONALE ISCRITTO AL FONDO PENSIONE CARIPLO
Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensioni Cariplo, nella seduta dell’11 settembre 2001, ha emanato il Regolamento che disciplina le anticipazioni sulle posizioni previdenziali individuali, previamente approvato da parte delle fonti istitutive, in base al disposto dell’art. 51 dello Statuto.
Il Regolamento, che si allega sotto la lettera “A”, entra in vigore il 1° gennaio 2002 e le domande di anticipazione potranno essere utilmente presentate al Fondo Pensioni a partire...
Circolare premorienza
Dal 1° gennaio 2007 la disciplina del riscatto per premorienza è stata uniformata per tutte le forme
pensionistiche complementari , collettive ed individuali.
L’articolo 14, comma 3, D. Lgs n.252/2005 stabilisce infatti che “ In caso di morte dell’aderente
ad una forma pensionistica complementare prima del diritto alla maturazione del diritto alla
prestazione pensionistica, l’intera posizione maturata è riscattata dagli eredi ovvero dai diversi
beneficiari dallo stesso designati , siano essi persone fisiche o...
RECLAMI ED ESPOSTI: LE NUOVE REGOLE EMANATE DALLA COVIP
Delibera 4 novembre 2010
Gli eventuali reclami riguardanti gli iscritti al Fondo devono essere presentati in forma scritta e indirizzati a:
FONDO PENSIONI CARIPLO - Via Brera, 10 - 20121 Milano.
In caso di assenza di riscontro al reclamo nel termine massimo di 45 giorni dal ricevimento della richiesta o qualora il reclamante ritenga che la risposta ricevuta non risulti soddisfacente, è possibile presentare direttamente un esposto sempre in forma scritta alla COVIP (Commissione di vigilanza sui fondi pensione)...
RECLAMI ED ESPOSTI: LE NUOVE REGOLE EMANATE DALLA COVIP
Delibera 4 novembre 2010
Gli eventuali reclami riguardanti gli iscritti al Fondo devono essere presentati in forma scritta e indirizzati a:
FONDO PENSIONI CARIPLO - Via Brera, 10 - 20121 Milano.
In caso di assenza di riscontro al reclamo nel termine massimo di 45 giorni dal ricevimento della richiesta o qualora il reclamante ritenga che la risposta ricevuta non risulti soddisfacente, è possibile presentare direttamente un esposto sempre in forma scritta alla COVIP (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) all...
COMUNICAZIONE PERIODICA AGLI ISCRITTI PER L’ESERCIZIO 2009
ai sensi dell’art. 12 dello Statuto del Fondo
DISPOSIZIONI GENERALI
Il “Fondo Pensioni per il Personale Cariplo” è un soggetto iscritto all’Albo istituito presso la
Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (COVIP) in data 13.7.1999 con il numero 1.185 -
Sezione speciale I - Fondi pensione preesistenti con soggettività giuridica.
Il Fondo è ripartito in due Sezioni separate. ....
COMUNICAZIONE PERIODICA AGLI ISCRITTI PER L’ESERCIZIO 2009
ai sensi dell’art. 12 dello Statuto del Fondo
DISPOSIZIONI GENERALI
Il “Fondo Pensioni per il Personale Cariplo” è un soggetto iscritto all’Albo istituito presso la
Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (COVIP) in data 13.7.1999 con il numero 1.185 -
Sezione speciale I - Fondi pensione preesistenti con soggettività giuridica.
Il Fondo è ripartito in due Sezioni separate. ....
Comunicazione n. 1/2010
Asset allocation strategica
E’ proseguito nel corso della seconda parte dell’anno il graduale processo di convergenza
verso gli obiettivi strategici da conseguire nel corso del prossimo triennio, per
l’adeguamento dell’asset allocation del Fondo, approvata dal Consiglio di Amministrazione
nella sessione del 20 marzo 2009, recependo la proposta formulata dall’Advisor Prometeia
Advisor Sim, all’uopo incaricato. ....