Comunicazione n. 1/2010
Asset allocation strategica
E’ proseguito nel corso della seconda parte dell’anno il graduale processo di convergenza
verso gli obiettivi strategici da conseguire nel corso del prossimo triennio, per
l’adeguamento dell’asset allocation del Fondo, approvata dal Consiglio di Amministrazione
nella sessione del 20 marzo 2009, recependo la proposta formulata dall’Advisor Prometeia
Advisor Sim, all’uopo incaricato. ....
COMUNICAZIONE RIVOLTA A COLORO CHE INTENDANO VARIARE
LA DESTINAZIONE DELLE QUOTE TFR
Coloro che hanno disposto che il proprio trattamento di fine rapporto non venga destinato ad una forma pensionistica complementare e continui dunque ad essere regolato secondo le previsioni dell’articolo 2120 del codice civile, possono chiedere, a decorrere dal 1° gennaio 2010, che i flussi di TFR maturandi vengano destinati alla forma pensionistica complementare a cui risultano iscritti, effettuando la scelta della destinazione al generale patrimonio della Sezione a contribuzione definita...
Comunicazione n. 2/2009
Rinnovo degli organi collegiali.
Con il luglio scorso, sono entrati in carica stati i componenti degli organi amministrativi e di
controllo del Fondo per il prossimo triennio
FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE CARIPLO
COMUNICAZIONE PERIODICA AGLI ISCRITTI PER L’ESERCIZIO 2008
ai sensi dell’art. 12 dello Statuto del Fondo
DISPOSIZIONI GENERALI
Il “Fondo Pensioni per il Personale Cariplo” è un soggetto iscritto all’Albo istituito presso la Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (COVIP) in data 13.7.1999 con il numero 1.185 - Sezione speciale I - Fondi pensione preesistenti con soggettività giuridica.
Il Fondo è ripartito in due Sezioni separate.
La Sezione I opera a prestazione definita con lo scopo di...
Comunicazione n. 1/2009
Andamento della gestione nell’anno 2008
Introduzione
Allo scopo di migliorare la strategia di comunicazione che il Fondo intende adottare,
introducendo iniziative volte a sviluppare e migliorare la qualità del rapporto con i propri
iscritti, il Consiglio di Amministrazione, nella recente sessione del 23 gennaio scorso, ha
deliberato la redazione di una comunicazione con la quale evidenziare i principali
avvenimenti economico-finanziari che hanno avuto impatto sul valore del patrimonio e
rendere maggiormente accessibile la descrizione delle...
Comunicazione n. 1/2009
Andamento della gestione nell’anno 2008
Introduzione
Allo scopo di migliorare la strategia di comunicazione che il Fondo intende adottare,
introducendo iniziative volte a sviluppare e migliorare la qualità del rapporto con i propri
iscritti, il Consiglio di Amministrazione, nella recente sessione del 23 gennaio scorso, ha
deliberato la redazione di una comunicazione con la quale evidenziare i principali
avvenimenti economico-finanziari che hanno avuto impatto sul valore del patrimonio e
rendere maggiormente accessibile la descrizione delle...
Per ottenere il riscatto della posizione è necessario compilare gli allegati moduli e farli pervenire firmati in originale al Settore Previdenza del Fondo.
Coloro che cessano dal servizio devono allegare la copia della lettera rilasciata dal Servizio Risorse Umane con l'indicazione della data di cessazione e della realitiva causale.
Regole per la tassazione in caso di adesione al fondo esuberi
Secondo quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate con Risoluzione 22/10/2008 n. 399, le somme erogate a
seguito di adesione al Fondo Esuberi, verranno assoggettate ad imposizione fiscale nel modo seguente ....
Circolare Premorienza
Dal 1° gennaio 2007 la disciplina del riscatto per premorienza è stata uniformata per tutte le forme
pensionistiche complementari , collettive ed individuali.
L’articolo 14, comma 3, D. Lgs n.252/2005 stabilisce infatti che “ In caso di morte dell’aderente
ad una forma pensionistica complementare prima del diritto alla maturazione del diritto alla
prestazione pensionistica, l’intera posizione maturata è riscattata dagli eredi ovvero dai diversi
beneficiari dallo stesso designati , siano essi persone fisiche o giuridiche...